
COME PRENOTARE
Per partecipare ai percorsi con prenotazione obbligatoria basta compilare il seguente modulo oppure mandare un messaggio tramite l'indirizzo email info@grottamontecucco.umbria.it o chiamare l'infopoint della grotta al numero: +39 351 282 7335
entro le 24 ore precedenti la visita, con specificati:
- la data in cui si desidera partecipare all'escursione
- il nome ed il numero telefonico di un referente
- il numero di partecipanti
- il tipo di percorso (traversata, scoperta, avventura)
Riceverete una risposta entro le 24 ore successive all'invio del messaggio.
Pensiamo noi a formare il gruppo di minimo 8 persone e a confermare o disdire la prenotazione un paio di giorni prima dell'escursione.
Nel caso di conferma prenderemo accordi sugli orari di partenza e vi forniremo il contatto della guida di turno, oltre che tutte le informazioni che desiderate.
La disdetta può invece avvenire perchè non abbiamo raggiunto il numero minimo di partecipanti o perchè le condizioni meteo presentano una situazione di mal tempo che può compromettere la sicurezza dell'escursione.
Nel caso di gruppi dalle 8 persone in su la prenotazione è sempre consigliata!
La casina delle Guide si trova in Località Pian di Monte (Sigillo, decollo Sud) ed è il punto da dove partono le escursioni.
prenotare. prenotazioni grotta di monte cucco. prenotare grotta del monte cucco. prenotare info point. info point costacciaro. info point grotta di monte cucco. orari grotta di monte cucco. orari visite monte cucco
INFO UTILI
- le escursioni sono consentite a partire dagli 8 anni di età e i minorenni devono comunque essere accompagnati da un adulto responsabile
- non è consentito l'accesso con animali
- non portare al seguito zaini ingombranti, ma piccoli zainetti per gli effetti personali: si consiglia di portare con se acqua e uno spuntino (non ci sono punti di ristoro o sorgenti lungo il tragitto), occhiali da sole e anche un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani dal freddo dei corrimano delle scalette e delle passerelle.
- l'escursione non è adatta a chi ha gravi impedimenti fisici
- la temperatura interna è fredda e costante in qualunque stagione dell'anno, anche in estate è intorno ai 6°C con una umidità prossima al 100%. L'escursione termica tra percorso esterno ed interno, soprattutto nei mesi estivi, è significativa onali: si consiglia di portare con se acqua e uno spuntino (non ci sono punti di ristoro o sorgenti lungo il tragitto), occhiali da sole e anche un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani dal freddo dei corrimano delle scalette e delle passerelle
- e' necessario un abbigliamento a strati o "a cipolla", adatto ad una facile escursione in montagna, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita e robusta, pantaloni lunghi e comodi, maglietta (una seconda per eventuale cambio), felpa o pile e un leggero giubbino o un kway per l’interno della Grotta.
- Qualora le condizioni meteorologiche siano avverse, a giudizio insindacabile della guida, l'escursione potrà essere annullata.
