
INFO
SCOPERTA
DURATA: 2-3 ore
​
​
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
PREZZI
€ 16,00 Intero
€ 14,00 Ridotto
€ 120,00 Speciale (totale)
Biglietto Scuole 10,00€
TRAVERSATA
DURATA: 4-5 ore
​
​
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
​
​
€ 22,00 Intero
€ 20,00 Ridotto
€ 160,00 Speciale (totale)
Biglietto Scuole 15,00€
DURATA: 5 ore
​
SOLO SU PRENOTAZIONE
​
€ 22,00 Intero
€ 20,00 Ridotto
+
Prezzo navetta
AVVENTURA
DURATA: 4-5 ore
Itinerari speleologici al di fuori del percorso turistico adatti ai principianti.
SOLO SU PRENOTAZIONE
​
L’organizzazione metterà in contatto con guide abilitate che provvederanno all’accompagnamento, all’attrezzatura ed al supporto necessario.
€ 50,00 a persona
Sono previsti sconti per gruppi numerosi

Biglietto Ridotto:
- Adulti con più di 65 anni
- Giovani tra gli 8 ed i 14 anni
- Soci CAI, Touring Club, WWF e Legambiente
- Residenti nel territorio del Parco
- Gruppi di più di 20 persone
- Scout
Biglietto Speciale:
- Gruppi formati da meno di 8 persone
Biglietto Scuole:
- Scolaresche di ogni ordine e grado
Biglietto Gratuito:
- Insegnanti con scolaresche
- Accompagnatori gruppi di più di 20 persone (una gratuità ogni 20 persone paganti)
- Eventi promozionali organizzati dall’ente gestore
La prenotazione è sempre obbligatoria.
INFO UTILI
- le escursioni sono consentite a partire dagli 8 anni di età e i minorenni devono comunque essere accompagnati da un adulto responsabile
- non è consentito l'accesso con animali
- non portare al seguito zaini ingombranti, ma piccoli zainetti per gli effetti personali: si consiglia di portare con se acqua e uno spuntino (non ci sono punti di ristoro o sorgenti lungo il tragitto), occhiali da sole e anche un paio di guanti da giardinaggio per proteggere le mani dal freddo dei corrimano delle scalette e delle passerelle.
- l'escursione non è adatta a chi ha gravi impedimenti fisici
- la temperatura interna è fredda e costante in qualunque stagione dell'anno, anche in estate è intorno ai 6°C con una umidità prossima al 100%. L'escursione termica tra percorso esterno ed interno, soprattutto nei mesi estivi, è significativa
- e' necessario un abbigliamento a strati o "a cipolla", adatto ad una facile escursione in montagna, scarponcini da trekking o scarpe da ginnastica con suola scolpita e robusta, pantaloni lunghi e comodi, maglietta (una seconda per eventuale cambio), felpa o pile e un leggero giubbino o un kway per l’interno della Grotta.
- Qualora le condizioni meteorologiche siano avverse, a giudizio insindacabile della guida, l'escursione potrà essere annullata.

COME ARRIVARE
La casetta delle Guide si trova in Località Pian di Monte (Sigillo, decollo Sud) ed è il punto da dove partono le escursioni.
Per localizzare il punto di partenza delle escursioni inserire: "Grotta di Monte Cucco" oppure "Presidio Guide della Grotta di Monte Cucco" in Google Maps.